Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

Mercati degli agricoltori

I mercati degli agricoltori rappresentano un’esperienza di vendita e di acquisto diretta, con un ruolo attivo del produttore agricolo con i consumatori, un rapporto fatto anche di fiducia, di confronto e scambio di informazioni.

In Regione sono attivi circa 160 mercati degli agricoltori. La frequenza è soprattutto settimanale e si svolgono sia nei capoluoghi di provincia, sia nei piccoli centri delle zone vocate all’agricoltura, grazie alla presenza di piccole imprese agricole che si dedicano alla vendita diretta.

I mercati degli agricoltori, chiamati anche mercati contadini o farmer’s market, vengono autorizzati dal Comune in cui hanno luogo e vengono gestiti, attraverso un disciplinare di mercato, dagli agricoltori in forma riunita, per il tramite di associazioni o Consorzi, o direttamente dal Comune.

Dopo istituzione o modifica di un mercato, il Comune deve darne comunicazione tramite PEC all'indirizzo: agricoltura@pec.regione.lombardia.it

In questa pagina trovate la normativa di riferimento e l’elenco dei mercati attivi divisi per provincia.

Mercati agricoli in provincia di Bergamo

Documento PDF - 69 KB

Mercati agricoli in provincia di Brescia

Documento PDF - 74 KB

Mercati agricoli in provincia di Como

Documento PDF - 65 KB

Mercati agricoli in provincia di Cremona

Documento PDF - 65 KB

Mercati agricoli in provincia di Lecco

Documento PDF - 65 KB

Mercati agricoli in provincia di Lodi

Documento PDF - 62 KB

Mercati agricoli in provincia di Mantova

Documento PDF - 69 KB

Mercati agricoli in provincia di Milano

Documento PDF - 76 KB

Mercati agricoli in provincia di Monza

Documento PDF - 71 KB

Mercati agricoli in provincia di Pavia

Documento PDF - 67 KB

Mercati agricoli in provincia di Sondrio

Documento PDF - 63 KB

Mercati agricoli in provincia di Varese

Documento PDF - 63 KB

Circolare Regionale Mercati agricoltori + DM 20_11_2007

Documento PDF - 142 KB