/wps/portal/site/buonalombardia/agenda
/wps/portal/site/buonalombardia/ricerca
/wps/portal/site/buonalombardia/privacy
/wps/portal/site/buonalombardia/impostazione-cookie
IT
Salta al contenuto principale
T3
DOCG
Menù
BuonaLombardia
BuonaLombardia
keyboard_arrow_down
EN - English
IT - Italiano
search
close
Home
Prodotti
accedi al menu di navigazione della sezione Voce di menù uno
DOP
IGP
Prodotti Tradizionali
Speciale latte
Vini
accedi al menu di navigazione della sezione Voce di menù uno
DOCG
DOC
IGT
Vinitaly
Strade dei Vini e dei Sapori
Educazione Alimentare
accedi al menu di navigazione della sezione Voce di menù uno
A scuola
In famiglia
Giochiamo cucinando
Fare la spesa
Biologico
accedi al menu di navigazione della sezione Voce di menù uno
Agricoltura biologica
Prodotti biologici
Mio Tuo Bio/Scuole
Mio Tuo Bio/Comuni
Agriturismi e Fattorie Didattiche
Ricette
accedi al menu di navigazione della sezione Voce di menù uno
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci e prodotti da forno
Pubblicazioni app e video
Agenda
Newsletter
Chiudi
{}
Z6_OA56H241J0IP70AVRO45ITIL44
/wps/portal/site/buonalombardia/vini/docg
DOCG
PAGINE
it
ltr
/Portali Tematici/BuonaLombardia/Vini /DOCG
BuonaLombardia
Vini
DOCG
Z7_OA56H241JGCO70Q0IQGGDD2G34
Web Content Viewer (JSR 286) 15min
Azioni
${title}
Caricamento...
Schede informative
Vini Docg
Il marchio definisce il nome geografico di una zona viticola, vocata alla produzione di un prodotto di qualità le cui caratteristiche sono connesse all’ambiente naturale e ai fattori umani: la Docg assicura l’origine del vino e sottolinea anche il particolare pregio qualitativo
Franciacorta DOCG
La Franciacorta si trova nel cuore della Lombardia e si estende dalla città di Brescia fino alle sponde del Lago d’Iseo, in un’area di circa 200 chilometri quadrati e comprende 19 comuni della provincia
Moscato di Scanzo DOCG
Quella del Moscato di Scanzo è l’area DOCG più piccola d’Italia: solo 31 ettari di territorio collinare nel comune di Scanzorosciate in provincia di Bergamo
Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG
L’Oltrepò Pavese è un'area geografica della provincia di Pavia che deve il suo nome al fatto di trovarsi a sud del fiume Po, in pieno Appennino Settentrionale
Sforzato di Valtellina DOCG
La Valtellina è il territorio viticolo terrazzato più esteso in Italia, un concentrato di storia, sapere e identità, per vini di montagna unici
Valtellina Superiore DOCG
Il versante terrazzato dove sono situati i vigneti della Valtellina sorge a sud, collocazione perfetta per captare luce ed energia, per un monte ore di insolazione di straordinaria intensità
Complementary Content
true
true
wireInterface
autoWiringManager
reorderPage
sharePage
viewMorePage
${title}
${loading}
${title}
${loading}
theme-toolbar
utb-shelf
ibmCfg.controllers.navigation
ibmCfg.controllers.navigation
true
true
true