Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

Il comparto vitivinicolo lombardo

Il mercato principale per i prodotti vitivinicoli lombardi è quello tedesco, che nel 2022 ha rappresentato il 24% dell’export e che nel periodo 2019-2021, a cavallo della pandemia da Covid-19, è cresciuto addirittura del 46,7%. Seguono, in termini di valore, gli Stati Uniti, con una quota del 12,5% e in crescita del 20,6% tra il 2019 e il 2021, la Svizzera (8,6%), il Giappone (6,4%), la Francia (4,1%), il Regno Unito (4%) e la Spagna (2,9%).

La produzione relativa all'annata 2022, infatti, conta oltre 142 milioni di bottiglie potenziali, per l’88% vini a Denominazione di qualità. Una percentuale in virtù della quale la Lombardia, già prima regione in Italia per valore della produzione agroalimentare, si conferma ai vertici a livello nazionale anche per quanto riguarda la quota di vini di qualità sul totale della produzione.

Il comparto vitivinicolo lombardo (dato anno 2022) conta circa 6.275 addetti e ha visto una crescita 2012-2022 pari al +17,6%.

I dati del comparto vitivinicolo lombardo anno 2022

Documento PDF - 785 KB