Più del 40% del valore del latte nazionale è prodotto in Lombardia da allevamenti di pianura e di montagna. La ricchezza della materia prima ha favorito un forte sviluppo dell’impresa casearia che ha saputo recuperare gesti antichi coniugandoli con la necessità di garantire prodotti di qualità e sicuri dal punto di vista igienico sanitario.
La produzione di formaggi lombardi è consistente e notevolmente diversificata in funzione della tipologia di latte impiegato, delle peculiarità ambientali e delle diverse lavorazioni tradizionali.
Grazie all’impegno delle imprese agroalimentari lombarde, sono 14 i formaggi DOP (a Denominazione d’Origine Protetta) particolarmente noti e tutelati e 62 i formaggi tradizionali, che appartengono alla tradizione lombarda.