Domenica 28 settembre 2025 in tutto il territorio lombardo torna la giornata a porte aperte delle Fattorie Didattiche della Lombardia, promossa da Regione Lombardia, in collaborazione con le Associazioni agrituristiche - Terranostra, Turismo Verde, Agrivacanze.
Nell'occasione 57 aziende agrituristiche fra quelle accreditate al circuito regionale proporranno una giornata di animazione per adulti e bambini. Ai visitatori saranno proposti laboratori, visite guidate, degustazioni, percorsi sensoriali, giochi e molto altro ancora. Sarà possibile conoscere gli animali che vivono in fattoria e che accompagnano la vita dell’agricoltore.
I numerosi laboratori faranno conoscere e sperimentare il percorso che porta dalla terra alla tavola e pertanto come si mungono mucche e capre fino a scoprire come il latte diventa formaggio, dalle api al miele, dal grano al pane o ai biscotti, dal mais alla polenta o come si allevano e si curano gli animali. In alcune aziende agrituristiche sarà possibile prenotare il pranzo o la cena o una stanza per passare la notte.
Per partecipare è necessario prenotare direttamente presso le singole aziende agricole aderenti.
Le fattorie didattiche della Lombardia rappresentano una delle esperienze più significative che Regione Lombardia ha scelto di promuovere e sostenere in questi anni. Sono luoghi dove si apprende facendo, dove il contatto diretto con la natura, gli animali e le persone restituisce centralità al sapere concreto, alla manualità e al rispetto per l’ambiente. Sono parte integrante di una visione moderna dell’agricoltura e non sono solo produzione, ma anche formazione, cultura e trasmissione di valori. In questi luoghi soprattutto i ragazzi imparano con l’esperienza, riscoprono il contatto con la natura, capiscono cosa significhi qualità, lavoro, rispetto del territorio.
PRESENTAZIONE | martedì 23 settembre alla Cascina Cuccagna di Milano