Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

FAZI, fiera agricola zootecnica italiana

Tradizionale appuntamento, che vedrà la presenza ache di Regione Lombardia, con la FAZI – Fiera Agricola Zootecnica Italiana, manifestazione dedicata al settore primario, attrezzature agricole e zootecnia in programma dal 27 al 29 ottobre 2023 al Centro Fiera di Montichiari (BS).

La FAZI – Fiera Agricola Zootecnica si appresta a tagliare il traguardo dell’edizione numero novantacinque. Al Centro Fiera di Montichiari si daranno appuntamento espositori, operatori e addetti ai lavori del settore primario, alle prese con la nuova Politica agricola comune e con uno scenario economico che, ad oggi, sembra sorridere al mondo agricolo.

La FAZI 2023 occuperà l’intero quartiere fieristico con 9 padiglioni e una superficie di 47.000 metri quadrati coperti di cui 13.000 interamente dedicati alla zootecnia. Come sempre la FAZI sarà per tre giorni la capitale della zootecnia da latte, ospitando manifestazione le mostre promosse da ANAFIBJ, l’Associazione nazionale degli allevatori di razza Frisona, Bruna e Jersey. In calendario, in particolare, la 71ª Mostra nazionale della razza Frisona Italiana, la 12ª Mostra nazionale della razza Jersey Italiana e l’11° Open Junior Show.

Fra gli eventi di richiamo della FAZI, le gare di giudizio che coinvolgono gli istituti agrari della Penisola e che sono a tutti gli effetti dei confronti particolarmente utili per gli studenti che possono valutare fra gli esemplari più rappresentativi della ricerca genetica e degli sforzi in termini di produttività, indici morfologici e di fertilità.

Regione Lombardia partecipa alla Fiera. Presso lo stand, personalizzato con grafiche PSR, saranno in distribuzione la nuova guida sintetica su interventi/bandi e alcuni gadget. Inoltre spazio alla distribuzione di materiali informativi (brochure etc.) da parte di soggetti beneficiari dei bandi PSR relativi a ricerca e innovazione, in ottica di disseminazione.

La regione Lombardia è una regione strategica che si colloca al vertice di una struttura produttiva che conta oltre 41.000 aziende agricole con un valore alla produzione che nel 2022 ha superato i 10 miliardi di euro e una produzione di latte che, sfiorando i 6 milioni di tonnellate, rappresenta il 46% della produzione nazionale.

La provincia di Brescia è la prima in Italia per quantitativi prodotti con 1.667.936 tonnellate di latte consegnate (+1,46% rispetto al 2021). Il “Triangolo del latte” italiano, rappresentato da Brescia, Cremona e Mantova, alimenta la filiera casearia che porta nel mondo prodotti di assoluta qualità e formaggi Dop apprezzati in tutto il mondo. Brescia, inoltre, è la provincia con la più alta Produzione lorda vendibile in agricoltura con oltre 1,65 miliardi di euro. Brescia è leader anche nella produzione di suini, con oltre 2.000 allevamenti e 1.174.114 maiali allevati (dato dicembre 2022, elaborazione Teseo su Bdn), in una regione che ne alleva complessivamente 4.158.974 e che rappresenta il 49% del patrimonio suinicolo nazionale.

EVENTI | INFO | COME RAGGIUNGERE LA FIERA | CONTATTI |

RLFrameworkMinisitiSearch

Azioni
Caricamento...