Torna a Cazzago San Martino (comune in provincia di Brescia) la XXIII Edizione di Franciacorta in Fiore, la fiera botanica in cui la natura, la cultura e i sapori del territorio Franciacortino si fondono in un evento dall’enorme fascino, diventato ormai un punto di riferimento per tutti gli appassionati e gli addetti ai lavori.
Dal 20 al 22 maggio 2022 il Borgo antico di Bornato ospiterà le istallazioni florovivaistiche di numerosi espositori selezionati: opere botaniche di grande pregio in cui le architetture antiche si fondono a incantevoli composizioni floreali e arboree.
Nata nel 1999 come rassegna itinerante con l’intento di far conoscere il suo territorio attraverso fiori e piante, Franciacorta in Fiore è un’esperienza di qualità, ricca di storia e molto legata alle tradizioni e al territorio.
Il tema di questa edizione è, non a caso, “Zolle, Bolle e Corolle”, un riferimento giocoso alla terra dei produttori florovivaisti, alle bollicine degli spumanti Franciacorta e ai fiori edibili proposti nei piatti dagli Chef dei ristoranti franciacortini.
Franciacorta in Fiore è la rassegna nazionale di rose ed erbacee perenni dedicata alla natura e al territorio della Franciacorta.
Organizzata fin dal 1999 dal Comune di Cazzago San Martino, Franciacorta in Fiore promuove il florovivaismo di qualità dando l’opportunità a oltre 100 professionisti del mondo botanico di esporre le proprie creazioni in una cornice di eccezione: il Borgo antico di Bornato.
Qui, tra i colli e le rive della Franciacorta, ha luogo una manifestazione in cui armonia, bellezza, profumi e sapori del territorio si incontrano e si fondono dando al visitatore la possibilità di ammirare non solo nuove specie di fiori e piante rare, bulbi, arbusti, alberi, ma anche arredi raffinati, opere d’arte e istallazioni floreali e arboree.
Un evento dall’atmosfera raffinata che rimanda a tazze da tè in fine porcellana inglese, a pomeriggi passati in giardino passeggiando immersi nei profumi e nei colori della primavera mentre lo sguardo corre sulle colline e sui vigneti che sfumano dolcemente nelle acque del lago.
La manifestazione ha ottenuto il patrocinio di Regione Lombardia.