Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

Le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona in formato digitale

Cremona è la prima provincia italiana per dimensione media aziendale e da sola rappresenta il 10,8% della produzione di latte nazionale, nel territorio sono presenti 685 aziende corrispondenti al 2,7% del totale nazionale, con un volume medio annuo commercializzato per singola azienda di 1.894 tonnellate, che è il valore più alto di tutta Italia. Inoltre più del 75% degli allevamenti è certificato per le DOP.

Rispondiamo con azioni straordinarie ad un momento storico particolare come quello che stiamo vivendo. È necessario garantire il massimo rispetto delle norme di contenimento del Covid19 per dare continuità ai risultati di un evento riconosciuto in tutto il mondo come l’unico appuntamento fieristico internazionale zootecnico in Italia che rappresenta l’eccellenza del modello produttivo cremonese”. A dichiararlo è il presidente di CremonaFiere Roberto Biloni.

L’edizione 2020 delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona è confermata, ma sarà posticipata. Inizialmente prevista dal 28 al 31 ottobre, la tradizionale rassegna dedicata alla zootecnia si svolgerà dal 3 al 5 dicembre 2020, solo in formato digitale.

Le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona sono l’unico appuntamento fieristico specializzato in Italia sulla zootecnia ad alta redditività e rappresentano lo strumento più efficace per fare network con i protagonisti del settore agroalimentare. 

L’Italia è al primo posto in Europa per il livello del valore aggiunto agricolo* e Cremona è al centro del sistema agro-zootecnico lombardo, che nel 2019 ha registrato significativi aumenti nell’export lattiero caseario (6%) e nella filiera suinicola (4,8%) **.

  • 13% della produzione agroindustriale italiana, per un valore di 12,3 mld di €

  • 16% della produzione agricola nazionale, per un valore di 9.3 mld di €

  • 44% del latte italiano

  • 50% dei suini italiani

In questo contesto, le Fiere Zootecniche si attestano come il punto di riferimento per l’intera community agro-zootecnica nazionale ed internazionale, che ogni anno ad ottobre, si incontra a Cremona per un confronto specializzato.

Quest’anno più che mai, alla luce del delicato momento che il sistema produttivo sta vivendo a seguito dell’emergenza sanitaria da covid-19, tutti gli attori della filiera hanno bisogno di un’esperienza condivisa per delineare una visione d’insieme sul futuro del settore.

Previsti eventi tecnico-scientifici in diretta streaming con la partecipazione di Regione Lombardia che sostiene la fiera e la filiera zootecnica della Lombardia e promuove il Programma di Sviluppo Rurale.

Il PROGRAMMA. Il SITO.

RLFrameworkMinisitiSearch

Azioni
Caricamento...