Regione Lombardia parteciperà anche quest’anno (dal 3 al 5 marzo) alla quattordicesima edizione di Identità Golose, con degustazioni di prodotti e vini del territorio e con piatti (dalle 12 alle 14) che saranno elaborati dal ristorante La Fiorida di Mantello, in provincia di Sondrio (che preparerà lo gnocco di patate di montagna con cuore di Bitto Dop 2015, burro montato, misultin del Lario e scorzette di limone e la trippa e lumache con fagioli, sedano e pomodoro) e dalla Cascina Vittoria di Rognano, in provincia di Pavia (che preparerà i ravioli di pasta fresca all’uovo farciti con midollo e ossobuco in salsa zafferano).
Identità Golose è il primo congresso italiano interamente dedicato ad alta cucina e alta pasticceria internazionali. Ideato da Paolo Marchi nel 2004, l’evento enogastronomico è diventato nel tempo un vero e proprio brand: all’appuntamento annuale di Milano si sono aggiunti nel 2009 Identità London e nel 2010 Identità New York.
Anno dopo anno, la kermesse dedicata ai protagonisti della cucina d’autore e alle loro creazioni ha contribuito a far conoscere al pubblico il pensiero e il lavoro da cui nasce ogni piatto gourmet, ma ha dato anche impulso allo scambio di idee tra chef famosi. Identità Golose è anche una guida ai ristoranti d’autore in Italia, in Europa e nel mondo, che nel 2014 giunge alla sua settima edizione.
Fine Dining Lovers segue da vicino tutti gli eventi e i protagonisti di Identità Golose. Racconta i grandi chef attraverso interviste esclusive, immagini, aneddoti e curiosità, e restituisce l’atmosfera di ogni evento grazie a un attento lavoro di reportage. Su queste pagine troverete anche gli eventi enogastronomici e le cene realizzati nel corso dell’anno in particolare a Milano, per valorizzare specifici ingredienti o piatti tipici, organizzati e voluti sempre da Identità Golose.