Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

Giardini d'agrumi

Quinta edizione di «Giardini d’Agrumi» (patrocinata da Regione Lombardia), manifestazione dedicata alla promozione delle limonaie, le straordinarie strutture agricole che rappresentano da secoli uno dei segni distintivi del paesaggio della riviera bresciana del lago.

Organizzata con il Comune di Gargnano (in provincia di Brescia) e la parrocchia di San Martino, l'evento si terrà dal 26 al 28 aprile nel chiostro di San Francesco, dove sarà allestita una tavola pomologica delle varietà di agrumi coltivati, oltre a un’esposizione degli attrezzi un tempo utilizzati per l’agrumicoltura. Il chiostro sarà arricchito da nuovi allestimenti floreali, con agrumi realizzati dagli studenti della scuola agraria di Como, coordinati dal «flower designer» Rodolfo Casati.

Piatto forte della rassegna saranno come sempre i percorsi storici delle vie Crocefisso e San Giacomo e i nuclei di Villa e Bogliaco: qui i visitatori potranno accedere ai luoghi dove venivano e vengono tutt'oggi coltivati gli agrumi, talvolta ancora secondo tecniche tradizionali, grazie a una ventina di proprietari che apriranno le porte delle loro limonaie.

In questa edizione il percorso si arricchisce di nuovi luoghi da visitare: saranno coinvolte anche la limonaia giardino della Villa Bulgheroni, già dimora gonzaghesca nel centro storico di Maderno, e la limonaia ecomuseo del Prà de la Fam di Tignale. «Tra i numerosi volontari pronti a darci una mano - anticipa Andrea Arosio - saranno presenti anche una trentina di studenti del liceo Fermi di Salò che accoglieranno e guideranno i visitatori». L’evento verrà impreziosito nell’ex palazzo municipale anche da una mostra collettiva di fotografi gardesani, laboratori didattici, momenti musicali, visite guidate e da un mercatino.

RLFrameworkMinisitiSearch

Azioni
Caricamento...