Una fattoria didattica dove grandi e piccini potranno conoscere gli animali più comuni nelle campagne bergamasche e imparare tante nozioni utili e interessanti legate all'attività agricola e all'educazione alimentare.
L’iniziativa si terrà lunedì 29 aprile 2019, nell'area feste Piazzale Tèra de Bèrghem a Pontida (in provincia di Bergamo) per iniziativa dell’assessorato alla Cultura della locale Amministrazione Comunale, Coldiretti Bergamo, la Comunità Montana Lario Orientale-Valle San Martino e l’Ecomuseo Val San Martino, in collaborazione con le seguenti associazioni: Linfa Vitale APS e ASD, Castanicoltori del Lario Orientale, Pecora Brianzola, Agricoltori Val San Martino, Nutrirsi di salute, Associazione Olivicoltori del Lario orientale, Valigia dei sogni, Giovani Pontida, Gulliver Onlus, Soccorso Cisanese e la Parrocchia di San Giacomo Apostolo e Giorgio Martire e con il patrocinio di Regione Lombardia.
Per l’occasione verrà allestita una fattoria con galline, caprette, asini, conigli, vitelli, ecc. per dare la possibilità ad adulti e bambini di conoscere da vicino questi animali delle nostre cascine. Verrà inoltre realizzata una esposizione dei prodotti tipici dell’agricoltura tradizionale e del mais Scagliolo di Carenno, una rarità inserita nel registro nazionale delle antiche varietà da conservare.
Numerose le attività in programma: dalla lavorazione del feltro alla degustazione guidata dell’Olio extravergine DOP dei laghi lombardi, dalla possibilità di conoscere la coltivazione della castagna al battesimo della sella con il pony fino al laboratorio di educazione alimentare e showcooking.
Nel corso della giornata si terranno anche laboratori per bambini e giochi corporei dedicati al tema degli animali oltre al divertentissimo truccabimbi e agli intermezzi di animazione. Verranno proposte anche due interessanti curiosità: l’esibizione dell’impagliatore di gerle e l’esposizione di modelli di macchine agricole in miniatura. Sarà inoltre attivo un servizio di ristoro presso l’area Parco Giochi dell’Oratorio.