Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

Camminata Meda-Montorfano

Ventisei chilometri, sei ore di percorrenza e 290 metri di dislivello. Questi i numeri che incorniciano la trentacinquesima edizione della storica camminata Meda-Montorfano. L’appuntamento è in programma per domenica primo ottobre.

Partenza la mattina alle 9 in piazza Vittorio Veneto a Meda, mentre il punto di arrivo saranno le sponde del lago di Montorfano, nel comasco, dove ci si ristorerà con la tradizionale spaghettata preparata dai volontari del CAI e di SEM Meda. In mezzo, una lunga camminata che permetterà di immergersi tra storia, natura e insediamenti umani di epoche diverse.

Ecco allora l’antica chiesa di San Vittore a Meda, risalente al ‘500, piuttosto che gli scavi della necropoli romani della Mandana, o il complesso monumentale della Pieve di Galliano. E ancora le tracce della ferrovia a scartamento ridotto, le fornaci, le cascine e soprattutto la natura, e il paesaggio della brughiera – con i suoi pini silvestri in prossimità della Ca Nova, e la grande biodiversità che caratterizza queste aree tra zone umide, laghetti e campi coltivati – che accompagneranno i visitatori lungo tutta la camminata.

In caso maltempo, l’escursione (nel sito dedicato tutti i dettagli dei luoghi da visitare, qui la locandina con le informazioni pratiche) verrà spostata alla domenica successiva. Per partecipare è prevista una registrazione obbligatoria scrivendo qui

RLFrameworkMinisitiSearch

Azioni
Caricamento...