Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

A tutto Bio

Sabato 9 e domenica 10 settembre, appuntamento con "A tutto Bio", nell’ambito del progetto di Cooperazione Interreg V-A Italia – Svizzera “Sinbioval”. Evento che si tiene a Chiuro (SO), nel borgo, con le sue corti storiche e le sue aziende, diventerà teatro di numerose iniziative dedicate alla sostenibilità e all’agricoltura biologica: degustazioni, passeggiate, incontri, visite guidate, giochi per i più piccoli, percorsi che intrecciano temi alimentari con la storia, l’arte, la cultura locale…
Ospite d’eccezione sarà Tessa Gelisio, eco blogger e conduttrice di “Cotto e mangiato”, che sabato 9 settembre terrà un incontro dedicato alla “Bio-logica degli acquisti”: Cuore della manifestazione sarà casa Andres Flematti, sede del Distretto del Biologico della Valtellina, del Percorso Didattico Sensoriale e di due sale multimediali che, attraverso giochi e attività di animazione, presentano le peculiarità del territorio e i prodotti biologici dei principali settori produttivi locali.
La manifestazione è organizzata, in concomitanza con le attività del “Grappolo d’Oro”, dalla Comunità Montana Valtellina di Sondrio con la collaborazione dei partner di progetto (Camera di Commercio di Sondrio, Comune di Chiuro, Fondazione Fojanini, Valtellinabio, Latteria Sociale di Chiuro, Regione Bernina e Caseificio Valposchiavo San Carlo), del Distretto Biologico della Valtellina, di ERSAF – Sede operativa di Morbegno e della Proloco di Chiuro.

programma A tutto Bio

Iscrizioni

RLFrameworkMinisitiSearch

Azioni
Caricamento...